• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Pinterest
  • YouTube
  • Instagram
  • Facebook
  • Dove siamo
  • Fotografie
  • Contatti
  • enEng
  • itIta
Agriturismo Casale nel Parco a Norcia
  • HOME
  • Azienda agricola
  • Camere
  • Prezzi e offerte
  • Ristorante
  • Attività
    • Le Escursioni nel Parco
    • Sport e altre attività

LE ESCURSIONI NEL PARCO

Sono tanti gli itinerari per scoprire i Monti Sibillini, per una rete di strade di più di 450 km. A piedi, in bici, in macchina, moto, camper oppure a cavallo o a dorso di mulo, si possono percorrere i vecchi sentieri della pastorizia, delle famose marcite (opera di bonifica dei benedettini), e visitare le numerosissime attrazioni storico-artistiche di Norcia e del circondario: la Castellina, il Palazzo del Comune, S.Francesco, S.Agostino, Abbazia di S. Eutizio, S.Salvatore di Campi, la Madonna Bianca di Ancarano, i Piani del Castelluccio, la scalata del Monte Vettore e del Monte Patino.

Molte delle strade che si percorrono attraversano anche ambienti naturali abbastanza isolati, non è raro, quindi, imbattersi in animali selvatici ed è, quindi, assolutamente indispensabile rispettare i limiti di velocità consigliati e prestare particolare attenzione nella guida.

Da Norcia si può raggiungere il mare attraverso il traforo che la mette in comunicazione con le Marche (siamo distanti dal mare soltanto 60 km.).

Si può usufruire dell'organizzazione delle Guide del Parco.

1. Percorso della Valle Castoriana

Questo percorso ci porta nella Valle Castoriana ricca, di storia, di architettura, di religiosità. 
Si può percorrere in auto oppure in mountain bike per i più sportivi.

Partendo da Norcia e proseguendo sulla provinciale Preci-Visso si incontrano: Norcia → Ancarano → Campi → Abbazia Sant'Eutuzio → Preci → Visso → Ussita → Macereto → Fiastra → Pievetorina → Visso → Preci → Abeto → Norcia

21_Visso2
20_Visso1
19_Ussita
18_S_Salvatore
17_Arquata
15_Abbazia_S_Eutizio
13_Lago_Pilato1
12_Preci2
11_Preci1
08_Trekking_monti2
24_Castelfranco
25_Cippo

2. Percorso dei Monti Sibillini

Questo percorso è consigliato in auto per la ricchezza dei luoghi che si possono ammirare in breve tempo, ma per chi ha una forte passione per la bici oppure si sente di poter percorrere molti chilometri in sella può utilizzare tranquillamente la propria mountain bike.

Norcia → Castelluccio → Forca di Presta → Montegallo → Montemonaco → Montefortino → Montemonaco → Montegallo → Arquata → Norcia

07_Castelluccio_Fioritura
03_Castelluccio_Fioritura
04_Castelluccio_Fioritura
19_Ussita
01_Castelluccio_Fioritura
05_Castelluccio_Fioritura
06_Castelluccio_Fioritura
23_Monte_Bove
09_Castelluccio_Fioritura
08_Castelluccio_Fioritura
02_Castelluccio_Fioritura
37_CastelSantangelo
31_Montefortino

3. Percorso escursionistico

Questo è un percorso da gustare a piedi attraverso molti sentieri nuovi e antichi che portano a:
Lago di Pilato → Pizzo del Diavolo → Monte della Sibilla → Laghetto → Cippo → Pantani

Bellezze naturali da ammirare: Genziana Dinarica - Stella Appenninica - Giglio Martagone - Peonie - Aquila Reale. 

16_Cascata
22_Aquila
34_Martagn
14_Lago_Pilato2
08_Trekking_Palazzo
26_Gole_Infernaccio
09_Pantani
10_Monte_Sibilla
13_Lago_Pilato1
33_Isatis
32_Genziana
35_Monti_fiori
36_Stella_alpina
28_Lago
30_Monti_nebbia
CONTATTACI
RICHIEDI PREVENTIVO
oppure chiamaci
PER LE CAMERE +39 0743 816481
PER IL RISTORANTE +39 3920663242

© 2021 Agriturismo Casale nel Parco dei Monti Sibillini • Località Fontevena, 8 • 06046 Norcia (Perugia) • Italy
Tel. +39 0743 816481 • Cell. +39 3337919214 • Email casalenelparco@gmail.com • P.IVA 02195010547
Le immagini presenti su questo sito sono protette da copyright.
Privacy Policy

  • enEng
  • itIta